L’ Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali di Calabria è gestita dall’ AUSAR Formazione, Associazione non avente fini di lucro, ed avente come scopo sociale, la gestione in forma autonoma e democratica di corsi di formazione professionale indirizzati a psicologi, e/o ad altre categorie professionali, in ambito socio–sanitario, o in altri contesti comunque attinenti alla salute ed al benessere della persona. Promuove inoltre attività culturali, nonché la diffusione della cultura socio–psicologica sul territorio. AUSAR Formazione é attiva dal 2005 e promuove Corsi di Formazione, di Perfezionamento, Master, Stage, in collaborazione con Enti Pubblici e Privati, altre Associazioni, Università. E’ PROVIDER riconosciuto dal Ministero della Salute per l’Erogazione di Percorsi Formativi di Educazione Continua in Medicina [E.C.M.]. Per ulteriori informazioni www.ausarformazione.it.
Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali di Calabria
L Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali di Calabria afferisce a IESCUM, Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, Centro studi e ricerche a carattere non profit, con sede a Parma, fondato da un gruppo di docenti universitari e professionisti nel campo della psicologia e della psicoterapia, che operano tanto nella realtà accademica quanto in quella professionale e clinica e che intessono rapporti con altrettante realtà scientifiche Europee ed Internazionali. IESCUM è nato dalla volontà di promuovere lo studio scientifico e l’avanzamento della conoscenza relativi al comportamento umano inteso nella sua più ampia accezione, compresi quindi gli aspetti emotivi, cognitivi e linguistici. Particolare attenzione è rivolta alle applicazioni psicologiche per la soluzione di problemi pratici nonché alla prevenzione e al rimedio del disagio umano in un mondo soggetto a rapidi e continui cambiamenti.
Presidente: prof. Paolo Moderato Vice Presidente: prof. Giovambattista Presti Per ulteriori informazioni sulla storia e sugli obiettivi di IESCUM, visitate la pagina chi siamo del sito http://www.iescum.org/doceboCms/
|